Due punti importantissimi conquistati al Pala Poli per una vittoria maturata soltanto nei minuti finali dopo una faticosa rimonta. Si può sintetizzare in questo modo la sfida tra DAI Optical Virtus Basket Molfetta e gli Svincolati Milazzo valida per terza giornata del Campionato di Serie B interregionale e chiusasi con risultato di 70-65 per i biancoazzurri. Un match in grado di fornire diverse valutazioni tecniche per i due coach della Virtus, Gallo e Azzollini, su cui continuare a lavorare e per contribuire ad aumentare i giri al motore della DAI Optical. L’avvio di gara è perfetto. Dopo oltre un minuto e mezzo in cui a prevalere sono le difese delle due squadre, la Virtus va in vantaggio grazie ai primi due punti realizzati da Favali dalla lunetta e all’ottima azione ben finalizzata da Pieri dopo una ripartenza. Tuttavia, Milazzo è viva, accorcia subito le distanze impendendo alla Virtus di andare in fuga anche dopo la prima tripla del match che porta la firma di Quarta. Sempre con un ottimo tiro da tre punti si presenta capitan Sirakov che porta i sui sul momentaneo 12-6. E’ un momento estremamente favorevole alla Virtus in grado di trovare più facilmente la via del canestro, ma, come già sottolineato, importante è l’approccio alla gara degli ospiti: i siciliani dopo aver ridotto ancora il gap, chiudono il primo quarto a sole due lunghezze dalla Virtus in vantaggio sul 16-14. Il secondo quarto è da dimenticare per gli uomini di coach Gallo perché Milazzo entra in campo decisamente più determinato, raggiunge il pari sul 16-16 e riesce a piazzare un +6 in pochissimi minuti. E’ una Virtus che appare spaesata ed incerta soprattutto in difesa, riuscendo tuttavia a trovare una seppur timida reazione con Senghor e con Bolis, autore di una fondamentale tripla. Gli ospiti, sfruttando il loro momento migliore del match, continuano ad allungare, passando da un 25-33 ad un 25-35 con un passivo che diventa ancora più pesante alla fine del secondo quarto con Milazzo in vantaggio di 11 punti sul 30-41. Nel momento di maggiore difficolta per la DAI Optical, il pubblico non demorde, continua a sospingere i biancoazzurri, il cui atteggiamento in campo cambia nel terzo quarto. Con tanta fatica riescono ad andare a segno Sirakov e ancora Bolis, con Daunys che prova a dare una scossa al match. Punto su punto, la Virtus rientra in partita portandosi a -5 dopo la schiacciata a canestro di Senghor, ma chiudendo il terzo periodo ancora in svantaggio sul 48-53 dopo un’altra apprezzabile tripla di Sirakov. La reale svolta arriva nell’ultimo quarto quando Bolis e Daunys prendono per mano la squadra e permettono alla Virtus di completare la rimonta. A pareggiare i conti ci pensa Mezzina che con una tripla permette ai suoi di raggiungere il 53-53, mentre è lo stesso Bolis nei minuti successivi ad andare ripetutamente segno. E’ un momento decisivo per l’incontro perchè nessuna delle due squadre è disposta a cedere. Grazie ad una maggiore determinazione e ad una serie di episodi favorevoli, la DAI Optical riesce a far suoi i secondi finali del match che giunge al termine dopo una importante tripla di Bolis e i due punti di Pieri dalla lunetta. Ed è così che Molfetta può tirare un sospiro di sollievo dopo un match intenso, vinto per 70-65 che significa due vittorie su tre in campionato, la seconda consecutiva al Pala Poli, ma alla ricerca del primo successo in trasferta già domenica nel derby contro Corato.

 

                   DAI Optical Virtus Basket Molfetta                Svincolati Milazzo

 

1° quarto                             16                                                  14

2° quarto                             30                                                  41

3° quarto                             48                                                  53

4° quarto                             70                                                  65

 

Tabellino:

DAI Optical Virtus Basket Molfetta: Bolis 12. Quarta 3, Daunys 21, Favali 10, Brugia ne, Senghor 7, Pieri 4, Annese ne, Mezzina 5, Sirakov 8. All. Gallo

Svincolati Milazzo: Maiorana 4, Malual 7, Costa 8, Spade ne, Giambò 14, Lalic 14, Bolletta 4, Rimsa 9, Marangon 5, La Bua 5. All. Priulla

 

iscriviti